Fotovoltaico con vista: un nuovo impianto Enermea per l’ospitalità sostenibile

Nel paesaggio incontaminato di Pugnochiuso, tra il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare di Vieste, Enermea ha installato un impianto fotovoltaico da 230 kW al servizio dell’Hotel del Faro. Un progetto complesso, tecnicamente sfidante e perfettamente integrato nel contesto ambientale. La logistica ha richiesto un’impostazione ingegneristica avanzata: ⁃ Tiro in alto con sbraccio … Leggi tutto

Earth Day 2025: il futuro dell’energia è già oggi

55 anni dopo la prima edizione, l’Earth Day 2025 guarda alle rinnovabili come cuore pulsante della transizione energetica globale.Un messaggio forte e diretto arriva dal comunicato ufficiale della Giornata della Terra: «Chiediamo che la produzione di energia rinnovabile a livello globale venga triplicata entro il 2030». Un obiettivo ambizioso ma necessario, sostenuto da dati chiari:📊 … Leggi tutto

Incentivi a fondo perduto per il fotovoltaico: ecco come le PMI possono accedere

Ridurre i costi energetici e aumentare la competitività aziendale è ora possibile grazie al bando “Sostegno all’Autoproduzione di Energia Rinnovabile per le PMI”. Chi può accedere al bando? Possono accedere al bando le PMI con sede in Italia e codice ATECO incluso tra quelli ammessi dalla misura. Sono escluse alcune categorie come attività agricole e … Leggi tutto

Enermea tra le Stelle del Sud 2025: eccellenza e innovazione nel settore energetico

Un riconoscimento per le aziende più virtuose del Sud Italia Enermea è stata inserita nella classifica delle 200 aziende eccellenti del Mezzogiorno, selezionate da Il Sole 24 Ore e Statista sulla base di criteri di crescita, innovazione e solidità finanziaria. Perché Enermea è tra le aziende premiate? Impegno per la sostenibilità → Offriamo impianti fotovoltaici avanzati per aziende e privati Crescita … Leggi tutto

Fondo per la Transizione Industriale: 40% in conto capitale per imprese che investono in efficienza energetica

La sostenibilità e l’efficienza energetica non sono più solo un obiettivo, ma una necessità per le aziende che vogliono rimanere competitive. Per supportare le imprese in questa transizione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato il Fondo per la Transizione Industriale, un incentivo che finanzia interventi di efficientamento energetico e l’adozione di impianti per l’autoconsumo. … Leggi tutto

Fotovoltaico su tetto: si del tar in aree con vincolo paesaggistico

l Tar Campania si oppone al rigetto di un’istanza di autorizzazione paesaggistica per fotovoltaico su tetto, sempre ammesso quando non modifica l’assetto complessivo circostante. Con la sentenza n.73 del 3 gennaio 2024 i giudici hanno stabilito che non è sufficiente eccepire una generica “minor fruibilità” della dimensione estetica del paesaggio per negare la possibilità dell’installazione … Leggi tutto

Energia senza costi: il GSE permette di aumentare la potenza del contatore fino a 6 kW nelle ore notturne e festive

Buone notizie per chi possiede un impianto fotovoltaico o un veicolo elettrico: grazie alla sperimentazione avviata dal GSE, è possibile aumentare gratuitamente la potenza del proprio contatore fino a 6 kW nelle fasce orarie notturne, la domenica e nei giorni festivi. Un’opportunità che permette di ottimizzare l’uso dell’energia, riducendo i costi e massimizzando l’efficienza dei … Leggi tutto

Proroga degli Incentivi per il Fotovoltaico nel Settore Turistico

Ottime notizie per hotel, agriturismi e strutture turistiche: il credito d’imposta per l’efficientamento energetico e l’installazione di impianti fotovoltaici è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025! Un’opportunità imperdibile per ridurre i costi energetici, migliorare la sostenibilità della tua struttura e aumentare la competitività nel settore turistico. Perché approfittarne? ✔️ Risparmio immediato grazie agli incentivi … Leggi tutto

Enermea tra i campioni della crescita sostenibile: premiata tra le 500 aziende leader del 2025

La crescita green di Enermea confermata dal Sole 24 Ore e Statista, grazie a strategie di sostenibilità e innovazione Nel panorama italiano della crescita sostenibile, Enermea si afferma come una delle aziende leader, posizionandosi al 76° posto tra le 500 imprese italiane con il maggior tasso di crescita nel triennio 2020-2023, secondo il prestigioso riconoscimento … Leggi tutto

Parco Agrisolare 2024: Incentivi per le Aziende Agricole del Mezzogiorno

Il settore agricolo italiano è pronto a fare un ulteriore passo verso la sostenibilità energetica con il Bando Parco Agrisolare 2024, un’opportunità imperdibile per le aziende agricole del Sud Italia. Dal 16 settembre al 14 ottobre 2024, sarà possibile richiedere un contributo a fondo perduto fino all’80% per l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti agricoli, … Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter


Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.