N N
Green economy pass:
Tra scetticismo allarmismo e pigrizia riusciremo
a staccare il biglietto per il nuovo mondo?
N N
Il Fotovoltaico nel SuperBonus 110%
N N
Come funziona il nuovo “Superbonus Alberghi”
N N
Bonus e Superbonus stop alle frodi:
Consiglio dei Ministri e Agenzie delle Entrate
per fermare i furbetti
N N
Forniture pazze tra shortage di materiali e prezzi alle stelle.
Il dietro le quinte dell’ufficio acquisti di Enermea
N N
Revamping e repowering di un impianto fotovoltaico da 1MWp
N N
Decreto anti-frodi e provvedimento dell’AdE
N N
Credito d’imposta 80% cedibile e fondo perduto

Resta al "corrente" con
Enermea, il giornale dell'efficienza energetica.

Vuoi scoprire di più sul superbonus 110%, conoscere le comunità energetiche e sapere a quanto ammontano i fondi europei destinati alla ripresa economica post pandemia da Covid-19?

Resta aggiornato!

Enermea, Il giornale dell'efficienza energetica

Ecco alcune delle notizie che abbiamo approfondito nell’ultima uscita del nostro giornale:

Pare che la tesi quasi unanime della comunità scientifica internazionale sulle cause dei cambiamenti climatici da qualche tempo abbia perso quel grado di sensazionalismo tale da renderla bersaglio di negazionisti e complottisti.

Consiglio dei Ministri e Agenzie delle Entrate
per fermare i furbetti. Tutto è cominciato con una denuncia fatta sul Sole24Ore da Enrico Maria Ruffini, direttore dell’’AdE di truffe accertate per circa 800 milioni di euro di crediti
fiscali da bonus e superbus.

Il dietro le quinte dell’ufficio acquisti di Enermea.

Dalla fine dello scorso anno i distributori italiani hanno iniziato a segnalare il
problema della mancanza di sistemi di storage, a cui si è poi aggiunto il fenomeno di shortage dei pannelli fotovoltaici.
Oltre al comparto dei moduli, la spinta del Superbonus si sta facendo sentire in
particolare sulle vendite di inverter ibridi e batterie.

Come funziona il nuovo “Superbonus Alberghi”.

Se ne parlava da mesi di una super misura dedicata al comparto turistico ed è arrivata. Non abbiamo ancora avuto il tempo di metabolizzare il super eco-sismabonus al 110% per l’edilizia residenziale che è arrivato

Revamping e repowering di un impianto fotovoltaico da 1MWp.

In Italia attualmente ci sono 21 GW di impianti fotovoltaici in esercizio. Questi impianti tra il 2025 ed il 2030 avranno una vita di circa 20 anni e questo significa che sono e saranno soggetti a perdita di efficienza fisiologica che in molti casi può arrivare fino al 50%, con perdite significative
in termini di energia e di denaro.
La soluzione a questo problema è
rappresenta dal revamping e repowering, ovvero l’ammodernamento delle componenti di impianto

Il Fotovoltaico nel SuperBonus 110%.

L’energia prodotta in eccesso non sarà ceduta gratis alla rete, disponibile sul portale Gse il contratto
di vendita. Nell’ambito del Superbonus, l’installazione dell’impianto fotovoltaico rappresenta uno degli

Vuoi approfondire queste news? Leggi gli articoli interi.

STORIA E MOTIVI DI SUCCESSO

Le aziende che hanno scelto Fotovoltaico… e hanno scelto ENERMEA

manta-logo
Manta Group

È da 25 anni che progettiamo ed assembliamo componenti strutturali e non strutturali per settori Aereospazio, Automotive e Nautica. Prima di conoscere Enermea, i nostri consumi erano superiori a 1GWh/anno con un aliquota del 22%. Con Enermea siamo riusciti a cambiare la tariffazione del nostro fornitore, passando ad un prezzo fisso, diminuendo le spese del 20%.

caione_logo
Gruppo Caione

Con Enermea la nostra attività ha preso una svolta! Così come noi accompagniamo e assistiamo i nostri soci agricoltori nelle scelte legate alla coltivazione e alla produzione, cos’ Enermea ha affiancato la nostra attività. Con Enermea abbiamo scoperto quanto le econonie di scale potessero essere nostre amiche. Grazie ad Enermea abbiamo ridotto le nostre spese di acquisto del 20%.

garganica-residence
Garganica Residence

Prima di incontrare Enermea, non conoscevamo il budget della spesa che avremmo dovuto affrontare per l’approvvigionamento del nostro Residence. Ciò perché non avevamo prezzi fissi e quindi non potevamo prevedere nessuna offerta. Grazie ad Enermea abbiamo potuto ottenere la possibilità di rinegoziare ogni anno i contratti di approvvigionamento e risparmiare all’incirca 100000€.