Domotica: come rendere smart ed intelligente la tua impresa

Sono anni che le aziende, le PMI e le grosse imprese scelgono per le proprie attività tecnologie che sposano appieno sostenibilità ed efficienza

Negli ultimi anni, in particolare modo, tra le tecnologie innovative è la domotica a farla da padrona, portandosi alla ribalta popolare e mediatica. 

Con la domotica, le attività che l’hanno scelta e la continuano a scegliere, rendono intelligente la propria struttura. 

Coerentemente con quanto concerne l’home and building automation (HBA), quindi, realizzano per i propri ambienti particolari impianti domotici. 

Più precisamente, infatti, la domotica realizza sistemi integrati per l’automazione di processi e controlli, attraverso i quali è possibile ottenere:

  • l’agevolazione e l’ottimizzazione della gestione delle attività aziendali
  • la sicurezza degli ambienti.

Non da meno, con la domotica è possibile eliminare gli sprechi riducendo i consumi e soprattutto risparmiare. 

Ecco le funzioni che possono essere automatizzate attraverso la domotica

Rispondiamo a questa domanda: 

  • le funzionalità della gestione ambientale e quindi illuminazione, climatizzazione e gestione dell’acqua
  • le funzionalità della gestione della sicurezza (es. videosorveglianza in modo autonomo ed automatico, protezione da incendi, fughe di gas e furti), 
  • gestione dell’informazione e comunicazione.

Come funziona un sistema domotico

Caratteristica principale è sicuramente la rete di dispositivi che comunicano tra loro in maniera endogena. 

Quindi l’elemento principale di un impianto domotico è sicuramente la rete di comunicazione attraverso cui le varie tecnologie si trasmettono informazioni necessarie all’intera gestione. 

Gli impianti domotici sono insomma costituiti da un’unità centrale e i dispositivi periferici e tra i primi e i secondi il dialogo è permesso da un linguaggio di comunicazione detto protocollo di comunicazione

Di seguito, le classificazioni.

Possono essere classificati a seconda del modo in cui i vari dispositivi sono collegati e comandati e si distinguono quindi: 

  • impianti centralizzati: un’unica unità di comando veicola i comandi verso i dispositivi periferici, 
  • impianto distribuito: ogni dispositivo è automatizzato, ma possono comunicare tra loro, 
  • impianto misto: attraverso la duplicazione di centraline dislocate. 

Enermea rivolge questo servizio ad aziende che vogliono rendere i propri edifici più efficienti. 

Ecco come avviene la scelta dell’impianto: 

  • analisi delle esigenze dell’impresa nell’ottica di valutare gli impianti che verranno scelti in un secondo momento, 
  • scelta dell’impianto, 
  • elaborazione del progetto secondo precisi schemi di connessione. 

Inoltre, Enermea tiene in particolar modo alla programmazione e alla manutenzione dell’impianto domotico. 

Se anche tu vuoi eliminare gli sprechi, ridurre i costi ed aumentare i tuoi risparmi e vuoi saperne di più sui sistemi domotici, non ti resta che contattarci ad info@enermea.com.

Togliti tutti i dubbi e scegli Enermea per l’efficienza della tua attività. 

Be reneweble. Stay efficient. 

Post Correlati